Dove siamo/Contatti

Il Centro è situato  nel Comune di Graffignana, inserito nella zona collinare di San Colombano, l’unica collina nella bassa pianura lombarda.

 

Il Parco della Collina di San Colombano parco

è situato nel contesto della bassa pianura, nella quale emerge la collina di San Colombano, singolarità orografica e paesistica molto riconoscibile in un ambito territoriale praticamente privo di qualsiasi ondulazione del terreno. Le recenti trasformazioni territoriali che hanno caratterizzato la bassa pianura hanno interessato in modo alquanto limitato questo ambito di territorio in cui la presenza di spazi agricoli appare ancora rilevante e che conserva ancora gran parte dell’uniformità del suo paesaggio rurale.

Il Parco interessa l’ambito collinare di San Colombano che si eleva fino a 147 m sul livello del mare, su un asse nord-ovest sud-est, per circa 8 km di lunghezza, con una larghezza massima di 2 km, principale elemento di caratterizzazione della bassa pianura e interessa cinque comuni su 1.440 ettari di territorio:

  • San Colombano, in provincia di Milano, che occupa circa la metà del parco;
  • Graffignana e Sant’Angelo Lodigiano in provincia di Lodi;
  • Inverno Monteleone e Miradolo Terme in provincia di Pavia.

Alle spalle del Centro, si sono conservati alcuni ettari di bosco  semi-naturale che presenta caratteristiche assai diverse dai boschi ripariali che sorgono, per esempio, lungo il corso dell’Adda. Il Bosco di Graffignana costituisce infatti un patrimonio naturale di grande valore, rappresentando l’unica testimonianza di bosco termofilo in bassa pianura in cui veniva praticata, in parcelle, la coltivazione a ceduo del castagno.

Vedi qui la mappa ingrandita.

Per ulfteriori informazioni potete contattarci chiamando i seguenti numeri:

  • Info segreteria:              339.2103217
  • Istruttore:                       335.5469429
  • e-mail:                           centrovisola@gmail.com

I commenti sono chiusi.